50km mondiale: Klæbo nella leggenda, al femminile vittoria svedese di Karlsson

Con le prove sulla distanza di 50 km va in archivio questa edizione dei Campionati Mondiali sci di fondo di Trondheim in Norvegia.
Johannes Høsflot Klæbo entra definitivamente nella leggenda e conquista anche il titolo mondiale nella 50km in tecnica libera; il norvegese ha vinto tutte le sei medaglie in palio nella rassegna, cogliendo anche l’unico titolo che mancava alla sua carriera che ora conta di 15 ori complessivi.
Amundsen e Nyenget hanno provato a scrollarsi di dosso il fenomeno nativo proprio di Trondheim, ma non c’è stato nulla da fare e nel finale Klæbo ha fatto valere il suo spunto veloce, per imporsi dopo 1:57’47″1 davanti allo svedese William Poromaa, staccati di 2″1, e sull’altro norvegese Simen Krüger, terzo a 8″5. Restano senza medaglie Nyenget, caduto ad un chilometro dal traguardo e poi quarto a 18″6, e Amundsen, quinto a 51″8 dopo essersi sfiancato nel tentativo di fare selezione.
Martino Carollo e Simone Daprà tagliano il traguardo in 28esima e 29esima posizione con un ritardo di 9’55 al termine di una prova durissima disputata davanti ad un pubblico epico e in un’atmosfera da brividi; poco dietro Giovanni Ticcò è 34esimo con Paolo Ventura 37esimo.
GARA FEMMINILE
La svedese Frida Karlsson gioca un brutto scherzo alla Norvegia mettendosi al collo l’ultima medaglia d’oro dei Mondiali di Oslo. La svedese si è imposta nella 50 km a tecnica libera femminile con il tempo di 2h24’55″, staccando sulla salita che portava al traguardo conclusivo Heidi Weng e Thérèse Johaug, rispettivamente medaglia d’argento e di bronzo con un ritardo di 2″1 e 2″9. Quarta l’altra svedese Ebba Andersson, caduta proprio nella fase decisiva dopo essersi agganciata involontariamente con la stessa Karlsson. Sedicesima posizione per una coraggiosa Maria Gismondi, unica presenza italiana al via di una gara che ha visto 35 partecipanti.
Il bilancio finale del medagliere della rassegna iridata di sci nordico che tiene conto di sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica si chiude con il successo della Norvegia con 34 podi totali (13 ori, 12 argenti e 9 bronzi) davanti alla Svezia con 13 (7 ori, 1 argento e 4 bronzi), l’Italia è nona con l’argento di Federico Pellegrino nella sprint.
Fonte Fisi
